cosa cambierà per le associazioni dal 2026
Con l’approvazione da parte della Commissione UE della riforma fiscale del Terzo settore, dal 2026 gli enti non commerciali si muoveranno in un nuovo panorama normativo, ecco le novità Nel…
Con l’approvazione da parte della Commissione UE della riforma fiscale del Terzo settore, dal 2026 gli enti non commerciali si muoveranno in un nuovo panorama normativo, ecco le novità Nel…
Le norme fiscali del Terzo settore entreranno in vigore dal 2026, senza alcuna autorizzazione da parte della Commissione UE: è quanto previsto dal Decreto fiscale approvato dal CdM del 12…
Il Comune di Molfetta annuncia l’attivazione dello “Sportello ZES”, un nuovo servizio istituito per fornire assistenza e consulenza specializzata a cittadini, aspiranti imprenditori e aziende interessati ad avviare o sviluppare…
A partire dal 16 giugno 2025, l’INPS ufficialmente attiva il servizio per la trasmissione delle richieste relative all’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO), conosciuta anche come bonus ISCRO.…
Parte la legge 76/2025 sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese, in vigore da martedì 10 giugno dopo la pubblicazione del testo sulla Gazzetta…
Il 12 giugno 2025 è stato approvato il decreto fiscale dal Consiglio dei Ministri, con alcune importanti proroghe che riguardano anche il pagamento delle tasse per i professionisti autonomi, al…
Premessa – In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito, con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Finalità del trattamento cui sono…
Economia trentina altalenante nel primo trimestre 2025 col fatturato che fa segnare un + 1% ma in rallentamento dell’1,3% rispetto allo stesso trimestre 2024. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto della…
A partire dal 1° ottobre 2025, entrerà in vigore in Veneto il blocco alla circolazione anche dei veicoli diesel Euro 5 nei giorni feriali, dalle 8:30 alle 18:30, nei…
Il presidente del Dih Lombardia Stefano Poliani e l’assessore Alessandro Fermi Si è svolta, a Palazzo Lombardia, l’Assemblea annuale del Digital Innovation Hub Lombardia di Confindustria Lombardia, ente di riferimento…
Le imprese tengono duro, nonostante la grande incertezza per il futuro e i primi segnali di stanchezza. Queste le principali sensazioni emerse dal Sondaggio sullo stato di salute delle imprese…
18.39 – mercoledì 11 giugno 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa pubblicata nel sito https://www.cgil.tn.it/news) –/// Rapporto Bankitalia. In Trentino cresce la produttività non i salari.…
Si è riunita martedì pomeriggio (10 giugno) la cabina di regia convocata periodicamente dall’amministrazione comunale di Pietrasanta e dall’uffico tecnico dell’ente per monitorare l’andamento dei cantieri aperti grazie ai finanziamenti…
La Corte di Cassazione con una sentenza ha stabilito che l’accesso al regime fiscale agevolato per impatriati possa essere consentito anche senza una richiesta diretta al datore di lavoro. Il…
La XXIII edizione del Seminario Estivo della Fondazione Symbola si terrà a Mantova presso il Teatro Scientifico Bibiena dal 12 al 14 giugno 2025. L’evento anche quest’anno darà visibilità e…
Una crescita debole, un modello produttivo che scivola verso servizi a basso valore aggiunto (e bassi salari) mentre le piccole imprese della manifattura soffrono, e l’innovazione sviluppata dei centri di…
Una crescita debole, un modello produttivo che scivola verso servizi a basso valore aggiunto (e bassi salari) mentre le piccole imprese della manifattura soffrono, e l’innovazione sviluppata dei centri di…
Il 1° luglio le società quotate non applicheranno più il meccanismo dello split payment, l’Iva ritorna alla normalità. E’ la conseguenza della decisione di esecuzione (Ue) del Consiglio 2023/1552 del…
di Alessia Conzonato Un emendamento al dl Pnrr-Scuola intende aumentare a 10 mila euro il credito d’imposta rivolto alle aziende per assumere ricercatori under 35. Un bonus annuale da utilizzare…
Il Global Summit sulla sostenibilità ha acceso i riflettori su temi cruciali come l’accelerazione delle TEA, la reciprocità negli accordi di libero scambio e l’importanza di…
La guida allo shopping del Gruppo Gedi i Consigli.it sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti e servizi che si possono acquistare online o tramite la consulenza di esperti. Ogni…
Anche un’azienda del Gal Marmilla, la “Atzori Fiorenzo” di GianLuca Atzori & C., dedicata principalmente alla produzione e valorizzazione dei dolci con le mandorle, parteciperà agli eventi di promozione territoriale…
Truffati dal bonus facciate. Questo quanto scoperto da una maxi operazione della Guardia di finanza che ha coinvolto anche la provincia di Roma. Sono risultati quattro gli imprenditori edili –…
Dal 5 giugno e fino al 4 luglio 2025 è possibile presentare le domande sull’avviso del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con contributi a sostegno di progetti di…
Polizze catastrofali: pubblicata la legge di conversione Sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 maggio 2025, la Legge 27 maggio 2025, n. 78, di conversione del decreto-legge 31…
Il Governo italiano rilancia la strategia per la transizione ecologica nel settore della mobilità. Durante la riunione del 19 maggio a Palazzo Chigi, presieduta dal Ministro per gli Affari europei…
Pubblicato il 3 Giugno, 2025 Pubblicato il 3 Giugno, 2025 Al via dal 4 giugno le candidature per i Progetti di Pubblica Utilità (PPU) 2025, in attuazione dell’atto di Programmazione…
A partire dalle ore 12:00 del 3 giugno 2025 e fino alle ore 12:00 del 24 giugno, sarà possibile presentare manifestazioni di interesse per partecipare al FER-X transitorio, il nuovo…
con teca ovale in legno dorato a incorniciare un altorilievo in cera policroma raffigurante la Natività. La composizione raffigura la Madonna e San Giuseppe con al centro Gesù bambino che…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il comunicato pubblicato in GU Serie Generale n.126 del 3 giugno 2025, ha reso noto di aver adottato il decreto direttoriale prot.…
Tinexta Infocert (gruppo Tinexta), autorità europea di certificazione digitale (Qualified Trust Service Provider) ha ottenuto un finanziamento di 5,5 milioni di euro per il triennio 2025/2028 dal Ministero Università e…
driving on the road, view from a car Decreto 22 aprile 2025 (Sicurezza dei trasporti: esenzione dal riposo) Con il decreto 22 aprile 2025 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.…
Più di 10 milioni di euro di fondi a disposizione per iniziative sul territorio del Friuli Venezia Giulia, di cui quasi la metà sarà destinata alle imprese per interventi di…
di Gianni Dragoni Un manager di Leonardo è in arrivo al vertice di Magroup (Magnaghi Aerospace), una delle più dinamiche medie imprese italiane dell’aerospazio e difesa, impegnata in numerosi programmi…
Il credito agevolato alle imprese industriali. Le incentivazioni gestite dal Ministero dell’industria (1962-1984) €43,50 Non ordinabile Source link ***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità***** Visita il…
Il referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno si avvicina: gli italiani dovranno decidere se cancellare alcuni pezzi della legislazione sul lavoro e se dimezzare (da 10 a 5) gli anni…
Plasticatore lombardo, secolo XV MADONNA CON BAMBINO IN TRONO scultura in terracotta, cm 58x32x29 Lombard plastic artist, 15th century, enthroned Madonna with Child, terracotta Bibliografia di confronto L. Cavazzini, Il…
L’Europa entro il 2027 si libererà dei combustibili fossili russi, ma ora deve accelerare la transizione energetica e non cadere nella trappola statunitense La Commissione europea ha presentato la roadmap…
Si potrà richiedere un nuovo bonus a partire dal 30 maggio 2025: in cosa consiste e chi può beneficiarne. Tutto quello che c’è da sapere. A partire dal 30 maggio…
BELLUNO. Innovazione digitale e transizione ecologica: ormai due passaggi chiave per le imprese che vogliono essere competitive. La Camera di commercio di Treviso-Belluno Dolomiti, nel quadro delle azioni messe in…
Il nuovo avviso pubblicato dal MASE il 28 maggio 2025 mira a selezionare e finanziare progetti di ricerca e sviluppo incentratisull’approvvigionamento sostenibile, circolare e sicuro delle materie prime critiche. Rientrante…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’Avviso per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo relativi alla progettazione ecocompatibile e alle attività di estrazione mineraria…
La Corte dei Conti ha tracciato un quadro preoccupante delle finanze pubbliche della Francia, mettendo in luce come il sistema di sicurezza sociale – da sempre fulcro dello Stato assistenziale…
I nuovi contratti che le imprese della provincia di Piacenza prevedono di attivare nel mese di maggio risultano in calo del 3,2% rispetto allo stesso mese del 2024, con un…
Va a Keen Venture Partners il primo investimento del Fei in un fondo europeo di venture capital dedicato alla difesa. Il 22 maggio la Commissione europea e il Fondo europeo…
L’imposta comunale sugli immobili prevede generalmente un doppio appuntamento annuale per quanto riguarda il relativo versamento. Tuttavia, l’Imu dovuta per gli immobili posseduti dalle imprese impone anche una gestione sotto…
(AGENPARL) – Roma, 24 Maggio 2025 (AGENPARL) – Sat 24 May 2025 Coinvolti 47 studenti, 36 da atenei cechi, croati, sloveni e tedeschiFINANZIA SOSTENIBILE E ANALISI DEI DATI FINANZIARIPordenone, dal…
Mese di maggio e appuntamenti per imprese, lavoratori autonomi e titolari di partita IVA. Sono diverse le scadenze fiscali e sono previsti adempimenti come l’invio degli elenchi Intrastat posticipato al…
Con il Provvedimento n 153474/2025 le Entrate dettano le regole per richiedere il credito di imposta per le ZLS. ll provvedimento approva, ai sensi dell’articolo 3, comma 14-novies, del decreto…
Usura ed estorsione, due minacce sempre in agguato ai danni di imprese e famiglie. E il sovraindebitamento è un fattore di rischio sempre presente, aggravato da questi anni di crisi.Ma…