‘Antenne per l’export’ nel legno-arredo verso nuovi mercati – Nordest24


La Regione FVG sostiene l’export del legno e arredo verso nuovi mercati

Un nuovo bando da 1,4 milioni di euro per l’internazionalizzazione del settore

L’assessore regionale alle Attività produttive Sergio Emidio Bini ha presentato oggi a Manzano un’importante iniziativa volta ad accompagnare le imprese del legno e arredo verso i mercati mondiali a più alto tasso di crescita. La Regione FVG ha annunciato l’intenzione di pubblicare entro maggio un bando del valore di 1,4 milioni di euro dedicato all’internazionalizzazione del settore. Si prevede che questo sostegno possa aprire nuove opportunità per le imprese della regione verso mercati extraeuropei, grazie al know-how consolidato e all’esperienza del cluster regionale nel settore.

Focus sul bando “Export legno arredo 2025” e l’Agenda Fvg Manifattura 2030

L’assessore Bini ha anche annunciato l’uscita del bando “Export legno arredo 2025”, che mira a valorizzare l’export regionale e a finanziare progetti per l’internazionalizzazione delle imprese del settore con sede in Friuli Venezia Giulia. Il contributo coprirà fino al 60% dei costi per interventi strategici come consulenze, promozione sui mercati target e partecipazione a eventi B2B. Inoltre, la Regione ha elaborato l’Agenda Fvg Manifattura 2030, un piano industriale finanziato con 107,5 milioni di euro per il 2025 e che prevede l’uscita di 11 nuovi bandi a sostegno delle imprese.

Obiettivi e strategie per l’export del legno-arredo

Il Friuli Venezia Giulia è uno dei leader nazionali nell’export, con il legno-arredo che gioca un ruolo significativo in questo successo, rappresentando circa 2 miliardi di euro all’anno di esportazioni. L’obiettivo principale dell’Agenda è ridurre la dipendenza dell’economia regionale dai mercati europei e tedeschi, puntando verso aree in crescita come Stati Uniti, Medio Oriente e Asia. Per favorire questa strategia, la Regione prevede la creazione di ‘Antenne per l’export’ in questi mercati, vere e proprie “antenne” sul campo per supportare le imprese locali.

Iniziative a supporto del legno-arredo e del Cluster regionale

L’assessore Bini ha illustrato le principali iniziative messe in campo dalla Regione a sostegno del legno-arredo e del Cluster. Tra queste spiccano i finanziamenti per le imprese della filiera bosco-legno, l’investimento nel Cosef per la realizzazione dell’Advanced Design Factory nel manzanese e le risorse per favorire l’internazionalizzazione. Queste iniziative si aggiungono ai 20 milioni di euro investiti negli ultimi sei anni a supporto del settore.

ARC/PAU/al



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link