l’UE avanza sugli obiettivi ma è necessaria un’azione più incisiva


La Commissione Europea e l’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) hanno pubblicato la seconda relazione sul monitoraggio e le prospettive dell’inquinamento zero, che fornisce una panoramica del lavoro svolto dall’UE per conseguire gli obiettivi di inquinamento zero per il 2030. Le relazioni mostrano che le politiche dell’UE hanno contribuito a ridurre l’inquinamento atmosferico, l’uso di pesticidi e i rifiuti di plastica in mare. Tuttavia, i livelli di inquinamento sono ancora troppo elevati, in particolare a causa del rumore nocivo, delle emissioni di microplastiche nell’ambiente, dell’inquinamento da nutrienti e della produzione di rifiuti. Secondo le relazioni, è necessaria un’azione molto più incisiva nell’UE per conseguire i suoi obiettivi di riduzione dell’inquinamento per il 2030.tract

Contenuto riservato agli abbonati


Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium


1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)


Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium


Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link