Export in Giappone, opportunità per 49 imprese in tre manifestazioni – Notizie d’Abruzzo


Sono 49 le imprese che, a partire da lunedì tre marzo, spiccheranno il volo verso il Giappone, impegnate in un triplice appuntamento. Il primo con la moda ed il design nel quartiere più cool di Tokyo, Tomesando. Il secondo, all’Ente nazionale per il turismo giapponese. L’ultimo, alla Foodex, la più grande fiera agroalimentare del Sol Levante. Una missione capitanata da Camera di commercio Chieti Pescara e Regione Abruzzo con il supporto di Agenzia di sviluppo Chieti Pescara, l’agenzia camerale che si occupa di internazionalizzazione e che, a tal proposito, ha siglato un apposito protocollo con il dipartimento dello Sviluppo economico della durata triennale.

L’appuntamento con la moda si svolge sotto il cappello di Phenomena JAPAN, l’edizione nipponica di Phenomena, l’unico salone italiano in collaborazione con IFTA – Italian fashion trade agency, dedicato all’imprenditoria femminile.

Le aziende si incontreranno il sei ed il sette marzo in degli incontri d’affari presso Tomesando ed il sette sera saranno premiate, proprio dai buyers giapponesi, in un evento organizzato  nella Tokyo Tower, il grattacielo più alto della città. La scelta della data non è casuale: il sette marzo si festeggia, in Giappone, il Mimosa Day, una ricorrenza significativa per fare il punto sull’empowerment femminile ed il ruolo che le donne hanno sia dal punto di vista sociale che economico.

Mentre le imprese rosa saranno impegnate negli incontri di affari, la delegazione istituzionale sarà ricevuta da rappresentanti dell’Ente nazionale per la promozione turistica e la Federazione nazionale per l’associazione Unesco. La Camera di commercio Chieti Pescara ha, infatti, ricevuto la delega da parte di Miirabilia Scarl, l’associazione camerale per la valorizzazione dei siti Unesco, per la presentazione dell’immenso patrimonio italiano e delle sue strategie di sviluppo. In Giappone, esiste infatti la più grande community di viaggiatori nel mondo di siti Unesco e avere l’occasione di presentare l’Italia e l’Abruzzo sotto questa veste, rappresenta, per la regione, una chance in più di visibilità in vista dell’Expo 2025.

La missione si concluderà con la Foodex. La più importante manifestazione fieristica agroalimentare del Giappone aprirà i battenti l’11 marzo e, grazie al contributo della Regione ed al supporto del sistema camerale Chieti Pescara, le imprese abruzzesi che hanno la possibilità di parteciparvi sono 23 anziché dieci come previsto con il solo contributo dell’ICE – l’istituto del commercio estero che organizza, per l’occasione la collettiva italiana.


Post Views: 54



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link